London e i suoi stereotipi

In un recente viaggio di lavoro, ho trovato il tempo per catturare alcune impressioni dal mio punto di vista di italiano e appassionato di arte. Le lunghe camminate sostenute da […]

Facciamo cinema!

[huge_it_slider id=”15″] Durante la prima settimana dell’anno 2016, una vera sorpresa proveniente da Kodak, aggiorna il mondo su un ritorno a prodotti d’epoca. La prima casa produttrice di pellicole foto […]

Vienna a Natale

Anni fa ho avuto occasione di seguire e filmare un gruppo per una loro escursione a Vienna. Il viaggio comprendeva alcune mete culturali per lasciare nel cuore di questi turisti […]

Le tre Venezie

[huge_it_slider id=”13″] Filmare o scattare fotografie a Venezia, essendo una città ricca di contenuti, può essere creativo per tutti i livelli di capacità. Ecco alcuni aspetti che ho verificato nelle […]

Le mie Sicilie

Sempre con lo stesso istituto universitario ho viaggiato in Sicilia per accompagnare un bel gruppo di giovani che qui in Italia per studio ambivano a questa meta anche per legami parentelari […]

Come il cinema muto del 1920

[huge_it_slider id=”7″] A Settignano, splendida collina alla periferia di Firenze, ho avuto occasione di girare un medio metraggio insieme ad una troupe composta da un tecnico del suono e una […]

Pellicola in video

Durante un lavoro per agenzia di viaggi, ho voluto portare con me anche una delle mie cineprese a pellicola Super8. Dentro lo zaino avevo con me una reflex digitale con […]

Fotografia stenopeica (Pinhole)

Affascinante progetto realizzabile in senso generico con quattro elementi. una camera oscura, una superficie fotografica al suo interno un foro su una delle pareti attraverso il quale la luce naturale proveniente dall’esterno, […]